Local Icons. Progetto Alcantara-MAXXI Neri&Hu Foreverhouse
Local Icons. Progetto Alcantara-MAXXI. Al via la seconda edizione span> è stato modificato: 2016-02-03 span> di Benedetto Fiori
Local Icons. Progetto Alcantara-MAXXI. Dopo aver colto nel 2015 l’essenza di Roma, quest’anno la mostra a cura di Giulio Cappellini e Domitilla Dardi apre a un confronto culturale più ampio, quello tra Oriente e Occidente.
I designer Studio Job, Constance Guisset, Poetic Lab, Mischer’Traxler, Gam Fratesi, Neri&Hu, Hans Tan, Michael Young e Cosmas Gozali interpretano, attraverso oggetti iconici, dieci capitali appartenenti a due macro aree geo-politiche, in un dialogo immaginario tra Est e Ovest.
L’ inaugurazione della mostra, al MAXXI dal 5 al 28 febbraio, si svolgerà al MAXXI di Roma giovedì 4 febbraio alla presenza del Presidente e AD di Alcantara Andrea Boragno, dei due curatori Giulio Cappellini e Domitilla Dardi e dei designer.
In anteprima alcune immagini degli allestimenti.
Local Icons. Progetto Alcantara-MAXXI Gozali A Journey toward Peace and Serenity 1
Local Icons. Progetto Alcantara-MAXXI Gozali A Journey toward Peace and Serenity 2
Local Icons. Progetto Alcantara-MAXXI Mischertraxler Patterns of Vienna 2
Local Icons. Progetto Alcantara-MAXXI Mischertraxler Patterns of Vienna 1
Local Icons. Progetto Alcantara-MAXXI Young Kun Fu Wing Chiun 1
Local Icons. Progetto Alcantara-MAXXI Young Kun Fu Wing Chiun 2
Local Icons. Progetto Alcantara-MAXXI Fratesi The Absence 2
Local Icons. Progetto Alcantara-MAXXI Fratesi The Absence 1
Local Icons. Progetto Alcantara-MAXXI Guisset Global Scene 2
Local Icons. Progetto Alcantara-MAXXI Guisset Global Scene 1
Local Icons. Progetto Alcantara-MAXXI Tan Leo Cycloid Tessella 2
Local Icons. Progetto Alcantara-MAXXI Tan Leo Cycloid Tessella 1
Local Icons. Progetto Alcantara-MAXXI Poetic Lab Connecting the Past and the Future
Local Icons. Progetto Alcantara-MAXXI Poetic Lab A Story Under Every Roof
Local Icons. Progetto Alcantara-MAXXI Job Amsterdam Chair
Web | Twitter | Facebook | Shutterstock Founder & Editor in Chief di Social Design Magazine. Attratto da sempre da tutto ciò che è creatività, design, architettura. Dopo aver studiato Architettura all'Università di Firenze, si è impegnato in molteplici campi: comunicazione grafica, progettazione di allestimenti fieristici, brand design, Interior Design.
Questo sito utilizza cookies per migliorare la tua esperienza di navigazione. Continuando la navigazione acconsenti all’utilizzo dei cookies.OKRead More