dotdotdot: interaction design e dynamic data visualization per Future Food District
Per Future Food District, l’avveniristico supermercato Coop all’interno di Expo, dotdotdot ha progettato l’interaction design e l’affascinante sistema di dynamic data visualization.
Perché i consumi e le scelte alimentari raccontano molto di noi e del nostro stile di vita.
Il nuovo Orto Botanico di Padova è anche museo
L’Orto Botanico di Padova, inaugurato il 15 settembre 2014, non è stato solo ampliato limitatamente all’architattura con un cubo di 100×18 metri composto di grandi pannelli Veneto Vetro, nei quali sono preservate le specie dai cinque continenti,
ma ha dato anche vita a un percorso espositivo che è scandito da pannelli in vetro di grandi dimensioni. La visita alle 5 nuove serre sviluppa due grandi tematiche: la botanica e il rapporto uomo-natura.
Kitchen becomes open! Al Fuorisalone 2014
Tra le prime aziende a muoversi in questa direzione, Valcucine apre le porte alla sperimentazione di modelli di innovazione partecipata per affrontare poi nuovi processi produttivi basati sull’open source design.
Ancora una volta l’azienda friulana incoraggia in modo nuovo il ritorno alla manualità, alla capacità di creare connessioni, al creare.
In Toscana il Piccolo Museo del Diario allestito da dotdotdot
In Toscana, un piccolo museo vivo dove il visitatore scopre le storie in modo coinvolgente, interattivo, emozionale. Un’esperienza di immersione visiva e sonora totale perché i diari bisbigliano, si parlano, generando un fruscio di vite e di memorie.
Armonia di texture e di atmosfera per un appartamento al lago curato da DOTDOTDOT
Armonia di texture e di atmosfera per un appartamento al lago, a Lugano, in un quartiere residenziale sul lago Ceresio, progettato per una giovane coppia dallo studio dotdotdot. , tutti gli arredi sono stati realizzati su misura secondo il progetto di interior design e di arredo curato da dotdotdot.