Si trova a pochi passi dal Duomo di Lucca, tra le antiche mura di un edificio del XVI secolo, l’appartamento storico ristrutturato e “rieditato” dai designer Marco Vincenzi e Andrea Caturegli all’insegna di un educato rispetto delle origini in chiave contemporanea.
Un lavoro di recupero, quindi, che al tempo stesso non manca di stupire con exploit del tutto originali e inediti.
Partendo dall’ampio soggiorno generosamente illuminato da fonti naturali quanto artificiali – come non menzionare le bellissime lampade Artemide e Fontana Arte – che riflettono il design lineare, pulito e rigoroso del comodo divano realizzato da un artigiano locale, ma anche il tavolo di classica ispirazione che Studiòvo ha recuperato e valorizzato con un “look” moderno.

Adiacente all’area living, separata solamente da una porta a scomparsa in vetro satinato, l’intima cucina dalla forma rettangolare, anch’essa dominata da arredi e accessori chiari e brillanti. Qui, pensili e mobili in legno laccato con essenza di rovere si alternano a superfici in marmo di Carrara; e a catturare l’attenzione, quella parete che proprio non ti immagini, con i suoi mattoncini a vista che restituiscono un’allure industriale all’intero ambiente.
E a testimoniare il costante, e proficuo dialogo con il passato, un vecchio baule “messo a nuovo”, utilizzato dal nonno del proprietario a inizio del Novecento durante le traversate in America. Proprio accanto a questo “memento” collocato in salotto, piccole scalette conducono verso la zona notte, composta da due bagnetti e una bellissima camera matrimoniale; una vera e propria mansarda con antiche travi in mostra. In questa stanza, tutti gli arredi sono stati disegnati da Studiòvo e costruiti su misura, con un occhio più che mai volto all’eccellenza del made in Italy. Non a caso, dunque, anche qui la scelta per le soluzioni luminose è ricaduta sulle italianissime Fontana by Fontana Arte ed Elica by Martinelli Luce.


Se, giustamente, pensate che siano il caldo pavimento in teak, la scelta di cromie tenui e di arredi di alta qualità unite a una sana armonia con le sue origini i punti di forza di questo appartamento, immaginate solo di affacciarvi al lucernario situato in camera da letto oppure di spalancare una delle finestre del soggiorno: è il panorama dell’antica città con i suoi 100 campanili e le sue storiche mura a rappresentare la vera, “grande bellezza”.
Photo credit: Giorgio Leone