Ristrutturazione casa all’interno di un palazzo storico tra le mura cinquecentesche di Lucca, l’appartamento di circa 150 mq è stato ristrutturato ad opera dello studio gliarchitettiassociati.
Tre sono gli elementi materici che emergono negli ambienti della casa: la pietra, il ferro e il legno. L’ampia zona living è caratterizzata dalla doppia altezza con affaccio dal soppalco del piano superiore. I toni chiari delle pareti con porzioni in pietra originaria riportata a vista e trattata accentuano la luminosità dello spazio.
Gli elementi metallici emergono per il contrasto con il contesto: la scala a chiocciola colorata e il camino nero. L’atmosfera è completata da elementi di arredo bianchi e dal pavimento in rovere chiaro. Il livello superiore accoglie la zona notte, incorniciata dalla copertura con travi di legno a vista.

L’ampia zona living è caratterizzata dalla doppia altezza con affaccio dal soppalco del piano superiore.

Gli elementi metallici emergono per il contrasto con il contesto: la scala a chiocciola colorata e il camino nero.
Il livello superiore accoglie la zona notte, incorniciata dalla copertura con travi di legno a vista.