Nuova “aria” per la biglietteria e il bookshop del Museo di Giacomo Puccini, grazie all’opera di riconversione e di Interior Design a firma Studiòvo.
Nella suggestiva cornice del settecentesco Palazzo Mazzarosa, antistante la casa natale del celebre musicista lucchese, Marco Vincenzi e Andrea Caturegli hanno dato nuova vita a un palcoscenico nobile e antico, lasciato nell’oblio per molti anni. Laddove, infatti, secoli fa, le carrozze trovavano il passaggio per accedere alla corte interna dell’edificio, oggi i designer hanno creato un ambiente unico, perfetto per accogliere i visitatori del Museo Puccini.
Nello spazio adibito a bookshop e biglietteria, a colpire è un contrastante bi-cromatismo. Il bianco, pensato per dar risalto al merchandising, si riflette nelle brillanti pareti illuminate dalle Q8 di Martinelli Luce, nei dettagli delle teche e nel bancone in legno laccato dove dominano incontrastate le lampade Elica, sempre della lucchese Martinelli. Grintoso e acceso, il rosso, utilizzato per la parete di fondo e per il divano in tessuto realizzato, come tutti gli altri arredi, da artigiani locali.
Elegantemente semplice e genuinamente pulito, il design, pur contemporaneo, lascia posto alla memoria, riflessa nell’originario pavimento settecentesco.
A uso didattico, è invece concepito l’ambiente sul retro, affacciato su una corte interna. Qui, i visitatori, comodamente seduti sulle Riga di Desalto, anch’esse di color rosso, vengono intrattenuti con proiezioni a video e racconti relativi alla vita e alle opere dell’autore di capolavori quali Tosca, Bohemè e Turandot.
I bagni, con una grafica divertente e inedita, completano il progetto realizzato da Studiòvo per la Fondazione Puccini.








Per maggiori info andare sul sito www.studiovo.it