Nokia Lumia 1020, con un sensore da 41 megapixel, differenza di tutti gli altri smartphone oggi sul mercato, reinventa lo zoom, permettendo così di cogliere molti più dettagli di quanto si possa fare ad occhio nudo.
Federico Annicchiarico / Intime Offtime, dal 23 luglio al 10 settembre all’Art Core Gallery di Roma, quartiere San Lorenzo
Intime Offtime, la prima mostra di Federico Annicchiarico. Quindici scatti che indagano l’intima relazione tra soggetto e oggetto, tra uomo e spazio, colta dall’occhio discreto del mezzo fotografico.
AXOR / il nuovo “WATERDREAM” firmato FRONT e NENDO al Cersaie 2013
“Ciò che cerchiamo nel rapporto con i grandi designer e progettisti della nostra epoca non è semplicemente una nuova forma per un rubinetto o una doccia” spiega Philippe Grohe, responsabile del marchio Axor “Noi vogliamo letteralmente rivoluzionare il rapporto fra l’uomo e il suo elemento più prezioso: l’acqua”.
E mentre non è passato un anno dalla presentazione del miscelatore più ecologico al mondo (Axor Starck Organic disegnato per l’azienda da Philippe Starck) sarà il Cersaie di Bologna ad ospitare la prima internazionale di due nuovi “sognatori” chiamati da Axor a contribuire a questo imponente lavoro di ricerca: il giapponese NENDO e lo svedese FRONT DESIGN.
da DuPont e Power Matters Alliance la ricarica wireless nelle superfici Corian
DuPont Building Innovations insieme alla Power Matters Alliance (PMA) sta lavorando, in collaborazione con specifici membri della PMA, allo sviluppo di soluzioni di ricarica wireless per smartphone e tablet integrabili in piani di lavoro ad alte prestazioni realizzati con la tecno-superficie DuPont™ Corian®, per l’arredamento di spazi residenziali e pubblici.
YAC (Young Architects Competition) presenta “Post-Quake Visions” architectural competition per giovani architetti under 35
POST-QUAKE VISIONS è il secondo concorso di architettura organizzato da YAC (Young Architects Competition), dedicato a studenti, laureati e professionisti sotto i 35 anni.