Gli spagnoli Lucas Muñoz e David Tamame, dello studio enpieza, hanno escogitato un uso innovativo e un po’ green per le penne Bic usa e getta. Il duo progettista, prende le
WAT / Manon Leblanc
WAT, di Manon Leblanc, è una lampada alimentata ad acqua. Poche gocce d’acqua che si combinano con una batteria idroelettrica (composta da un bastone di carbonio ricoperto di polvere di magnesio) e danno inizio
Mey e Boaz Kahn / ecooler
ecooler, il progetto di Mey e Boaz Kahn, è una sorta di sistema di piastrelle collegate tramite raccordi creando una griglia di raffreddamento che lavora facendo evaporare l’acqua. L’estetica del progetto è quella di uno dei due punti di riferimento della tradizione medio-orientale utilizzati in questo progetto: la Mashrabiya, un elemento
Va-aM Design / Shot The Garbage
I due Designer senesi di Va+aM Design, Valentina Cresti e Marco Barazzuoli, ci propongono questo progetto, vincitore del Sun Lab 2010. Semplice ed efficace nel suo approccio ludico il progetto consiste in un bersaglio, applicabile ai cestini per rifiuti già presenti, invitando i passanti al loro utilizzo.
Dicono i Progettisti:
SDM Products Selection, una selezione di prodotti di design in grado di migliorare la vivibilità degli spazi indoor e outdoor, ed allo stesso tempo di esprimere un mood.
chiara pacifici: odi
Chiara Pacifici, designer italiano, ha messo a punto ‘odi’, in collaborazione con lo studio Ranocchia Terrecotte di Ripabianca. L’oggetto interattivo è destinato ad essere utilizzato in spazi pubblici come parchi o piazze, per creare l’impatto tra gli utenti. Nasce dal desiderio di
H2 design propone gli Eco Reminders
Decorare in ottica Green. Questi Eco Adesivi, ideati senza PVC, non solo decorano le vostre pareti, ma hanno anche una funzione altamente educativa in ottica ecosostenibile. Ricordano azioni eco-compatibili semplici, ma essenziali. Spengere la luce, ricordarsi di riciclare, staccare prese di corrente non utilizzate….