Merci di Culto per Love Design
Il noto brand di gioielli “Merci di Culto” (www.alessandrascarfo.com), fondato nel 2010 da Alessandra Scarfò e attualmente in vendita nei bookshop dei musei d’arte contemporanea in Italia e in Europa, sostiene l’AIRC nell’evento benefico “Love Design”.
Anteprima Fuorisalone 2013 | Alessandra Scarfò Design
Alessandra Scarfò Design vi aspetta all’ NHow Hotel in Via Tortona 35, polo milanese della creatività e del FuoriSalone 2013 e al Design Supermarket – La Rinascente in piazza Duomo con R3L0V e SkateAir.
Skate Air | AS Design and Relov alla prima Fiera di “Product Design” di Madrid
La prima fiera del Disegno Industriale di Madrid è stata inaugurata martedì 12 febbraio 2013, al COAM ( Colegio Oficial de Arquitectos de Madrid). Ad aprire l’evento il Ministro della Cultura di Spagna Faustino Díaz Fortuny, la Gallerista italiana Rossana Orlandi, la Direttrice di Superstudio Gisella Borioli, la direttrice di Elle Decor Spagna Marta Riopérez.
SDM Products Selection, una selezione di prodotti di design in grado di migliorare la vivibilità degli spazi indoor e outdoor, ed allo stesso tempo di esprimere un mood.
Merci di Culto | A un passo da Degas: Merchandising (gioielli Degas) per Skira editore
Merci di Culto, noto brand di gioielli in plexiglass e argento di Alessandra Scarfò Design, omaggia Degas! Le forme pensate ad hoc per la mostra temporanea e commissionate dalla Skira editore riprendono un tema tanto caro a Degas: la danza.
Anteprima iSaloni – Fuorisalone 17-22 aprile 2012 Milano: Alessandra Scarfò Design
Alessandra Scarfò, giovane designer, operante nello scenario internazionale contemporaneo, al·suo attivo vanta progetti che spaziano dal prodotto agli interni, dagli allestimenti fieristici alle installazioni d’arte interattiva.
·Le sue differenti competenze per ogni area sono l’espressione di un approccio di studio interdisciplinare, focalizzato sulla sostenibilità, partendo dai modelli del design contemporaneo.
Nella ricerca sul design, grande attenzione attribuisce allo studio di nuovi materiali finalizzato alla ricerca di soluzioni personalizzate e alla qualità dei dettagli.
Nel 2010, ha presentato la collezione “Merci di culto”, caratterizzata da oggetti autoprodotti.