Casa da Sogno per limitare l’impatto ambientale della costruzione suggerisce l’utilizzo del verde su tetti e pareti esterne. In questo modo si contribuisce alla riduzione del fabbisogno energetico dell’edificio e delle emissioni di biossido di carbonio.
LA BIOARCHITETTURA E CASA DA SOGNO
Da sempre Casa da Sogno, oltre a rispettare le tematiche riguardanti il risparmio energetico, cerca di favorire, attraverso il suo lavoro, il rispetto dell’ambiente e dell’ecosistema utilizzando materiali e tecniche ecocompatibili, prestando particolare attenzione all’orientamento delle stanze in base al percorso del sole, e restando sempre aggiornata sulle ultime novità della bio-architettura.
Way Basics a “Fà la cosa giusta” con The Green Road. Milano, dal 25 al 27 marzo 2011
I mobili Way Basics si basano su tre concetti ben precisi: nessuno spreco (no waste), nessun attrezzo (no tools) e nessuna regola (no rules).
Elisa Strozyk / Accordion Cabinet
Elisa Strozyk in collaborazione con l’artista Sebastian Neeb ha creato questo mobile molto originale a forma di una fisarmonica. Realizzato interamente in legno, lo strumento di arredamento non comune si
SDM Products Selection, una selezione di prodotti di design in grado di migliorare la vivibilità degli spazi indoor e outdoor, ed allo stesso tempo di esprimere un mood.
Mim Design / Capital Kitchen Bar
Capital Kitchen , di Mim Design, è un bar ristorante moderno, che si trova a Melbourne, Australia. Con una combinazione sorprendente di linee pulite e
ben alun-jones: affinity chair
Una creazione molto interessante, con questa Affinity Chair, invisibile come voluto dal designer inglese Ben Alun-Jones. Una struttura composta di materie plastiche acriliche, sensori, film specchio e LED, per adattarsi all’ambiente circostante.