BADÙ e WALLHOUSE sono i due nuovi oggetti disegnati da Roberto Paoli per Ligne Roset presentati a imm cologne 2016.
Scrivania Koya, design Marie Christine Dorner per Ligne Roset
Il piccolo uccellino in legno non è l’unico dettaglio che rende originale la scrivania Koya disegnata da Marie Christine Dorner per Ligne Roset.
Poltrona con orecchie Beau Fixe by Inga Sempé
La poltrona con orecchie Beau Fixe di Ligne Roset prende forma dai ricordi d’infanzia della designer Inga Sempé e dal semplice accostamento dei due elementi principali, la struttura ed un piumone.
LOID, lo specchio di Roberto Paoli per Ligne Roset
Nel 2015 Roberto Paoli presenta in collaborazione con Ligne Roset lo specchio Loid,
un oggetto scenografico che cattura da prospettive notevoli un’immagine di noi e dell’ambiente che ci circonda.
SDM Products Selection, una selezione di prodotti di design in grado di migliorare la vivibilità degli spazi indoor e outdoor, ed allo stesso tempo di esprimere un mood.
IMM COLOGNE 2014 / Yubu di Roberto Paoli per Ligne Roset
È tempo di cambiamento e il design si trasforma in gioiello, così Ligne Roset stringe il rapporto di collaborazione con Roberto Paoli, presentando Yubu, uno specchio contenitore da parete che sembra provenire da un portagioie. Come un pregiato pendente tempestato di gemme e diamanti, Yubu impreziosisce la lastra specchiante con colorati cubi contenitori disposti in apparente casualità. I ripiani sono utilizzabili come svuota tasche, piccoli rifugi dove abitualmente riporre oggetti d’uso quotidiano.
IMM COLOGNE 2014 / Tavolo Sapone: Roberto Paoli per Ligne Roset
Protagonista della zona pranzo è il tavolo, attorno al quale si svolgono i momenti informali di convivialità e si consumano i riti di ospitalità. Un arredo che crea occasioni di aggregazione, confronto e relax, quando la frenesia della vita sembra momentaneamente placarsi. Ligne Roset conosce bene l’importanza di questo oggetto e si affida al designer Roberto Paoli per realizzare il tavolo ampliabile Sapone, consolidando un proficuo rapporto di collaborazione. Sapone rispecchia il pensiero che oggi il pubblico ami vivere gli oggetti come giochi i cui meccanismi e possibilità non vengono celati ma, al contrario, evidenziati.