Labyrinth è la nuova collezione di piastrelle in ceramica Refin disegnata da Giulio Iacchetti, ne avevamo già dato un’anteprima, ma ora la collezione è stata ampiamente esposta in occasione del Cersaie 2015.
Giulio Iacchetti disegna i pattern di Labyrinth la nuova collezione di Ceramiche Refin, Cersaie 2015
Tracce e segni che nascono da un passato mitologico. I pattern della nuova collezione Labyrinth, disegnati da Giulio Iacchetti, che DesignTaleStudio presenterà in anteprima a Cersaie 2015, sono un omaggio ad alcune immagini leggendarie dell’antichità classica.
Ceramiche Refin presenta Filo, la collezione disegnata dai fratelli Mendini per DesignTaleStudio
La nuova collezione ceramica Filo disegnata dai fratelli Mendini per DesignTaleStudio, marchio di Ceramiche Refin, partecipa come progetto fuori concorso al contest CREATE YOU TILE. La collezione, ancora in fase di sviluppo, verrà presentata ufficialmente al Cersaie 2014 insieme
OUT 2.0 DI CERAMICHE REFIN, IL GRES PORCELLANATO PER ESTERNI
Specialista dei materiali per il progetto, Ceramiche Refin amplia la gamma Out 2.0, la soluzione per esterni che coniuga performance, estetica e versatilità di utilizzo.
SDM Products Selection, una selezione di prodotti di design in grado di migliorare la vivibilità degli spazi indoor e outdoor, ed allo stesso tempo di esprimere un mood.
CERAMICHE REFIN SEMPRE PIU’ INTERNAZIONALE
Ceramiche Refin, azienda leader nella produzione di piastrelle in gres porcellanato, espone le sue collezioni, in occasione delle più importanti manifestazioni internazionali d’Europa, esportando i migliori valori del Made in Italy. Da Maison&Object appena conclusa al prossimo Surface Design Show di Londra, approdando all’ Euroshop di Dusseldorf, Ceramiche Refin, già nei primi due mesi dell’anno, consolida la sua reputazione di trend-setter nel mercato internazionale ceramico.
REFIN, il gres porcellanato antinquinante e igenizzante per l’ecosostenibilità degli edifici
Ceramiche Refin ha sviluppato una serie di iniziative a vocazione green che rappresentano un’eccellenza della politica industriale volta alla sostenibilità ambientale. nel rispetto delle normative varate dall’Unione Europea che si è impegnata a diminuire le emissioni di CO2 rispetto alla quota del 1990, in accordo con il protocollo di Kyoto.