Quando il design diventa fai da te
La crisi si sa, aguzza l’ingegno.
Gli articoli di design tante volte sono frutto di ricerca di utilizzo di materie prime semplici, magari riciclate. Oltre ai prodotti in commercio, esistono molte possibilità di realizzare noi stessi un buon articolo di design.
Rememberme Casamania – la sedia in jeans riciclato
Lo slancio verso il futuro e la volontà di mantenere vivo il passato convivono in Rememberme Casamania!
La sedia Rememberme Casamania si fa portavoce degli attuali temi su sostenibilità e riciclo (è realizzata interamente con vecchi jeans) e mezzo per dare una nuova vita a oggetti che sono inconsapevolmente ma profondamente portatori di ricordi e memorie.
Progetto Leonia
Progetto Leonia: una piattaforma web sul riuso creativo con best practices e normative per designer e artisti. Leonia è un progetto di ricerca ideato e sviluppato da Izmo, finalizzato a fornire a designer e artisti una base teorica e normativa per l’utilizzo delle metodologie del riuso e dell’autocostruzione nell’ambito della riqualificazione urbana.
SDM Products Selection, una selezione di prodotti di design in grado di migliorare la vivibilità degli spazi indoor e outdoor, ed allo stesso tempo di esprimere un mood.
Tavolino Split / iManufatti
Split è un tavolino da soggiorno realizzato da iManufatti con materiale di recupero: pista (piano dei birilli) da 10 cm in legno d’acero (pin deck), birilli tradizionali col nucleo in acero duro canadese (“Maple”) con rivestimento in materiale sintetico e boccia da bowling. La configurazione del tavolino è uno split 3.7.10
IlVespaio per Comieco / accessori fai da te per smartphone e tablet in cartone
I designer de ilVespaio, network di professionisti che si occupano di sostenibilità a 360°, hanno progettatoaccessoripersmartphonee tablet in cartone per il consorzio Comieco.