Una ristrutturazione aziendale e una nuova immagine rilancia, al Salone Internazionale del Mobile di 2011, lo stile del brand Modonutti, sempre più vicino alle atmosfere dell’arte, del design e della moda.
Pratonzolo / Max Battaglia e Matteo Mocchi
Pratonzolo un progetto dei designers Max Battaglia e Matteo Mocchi, è un portamatite in legno e setole naturali, ideale per dare un tocco di verde e naturalità al grigiore della scrivania metropolitana. Pratonzolo è stato presentato in anteprima a Milano durante il Salone del Mobile 2011.
Anteprima Salone del Mobile 2011: Stickcollection / VALSECCHI 1918
Con il marchio VALSECCHI 1918, nel 2010 Valsecchi Spa decide di dare inizio a una nuova collezione da collocare nel mercato dell’arredamento di alto design e ne affida a Enrico Baleri la direzione artistica. Nasce Stickcollection
Anteprima Salone del Mobile 2011 Milano: LORENZ * KAZ per Colé Secreto Sedia / Specchiera + Secreto Tavolino
LORENZ * KAZ ci raccontano i loro progetti prodotti per il nuovo brand Colé
SECRETO TAVOLINO
“Nasce dall’idea di trasformare il tradizionale coffee table book, abitualmente coperto di volumi, in un ‘coffee table book table’, dove ci sia davvero spazio sia per i libri che per la tazza!”.
SDM Products Selection, una selezione di prodotti di design in grado di migliorare la vivibilità degli spazi indoor e outdoor, ed allo stesso tempo di esprimere un mood.
Anteprima Salone del Mobile 2011 Milano: AKSU · SUARDI per Colé Ottoman Sofa + Ottoman Box
“Ottoman sofa nasce dal desiderio di avere una seduta comoda e informale, da utilizzare in modo trasversale. È un luogo in cui ci si siede, magari senza scarpe e con le gambe incrociate; oppure ci si sdraia, si mangia, si lavora, si dorme, si chiacchiera…”.
Anteprima Salone del Mobile 2011 Milano: Asymetrical Table, AKSU · SUARDI per Colé
Sezgin Aksu (Turchia), designer, studi in Germania (Akademie der Bildenden Künste Stuttgart) e in Francia. Silvia Suardi (Italia), architetto, laurea al Politecnico di Milano e studi in Spagna. Hanno collaborato per circa dieci anni con lo studio dell’architetto Michele de Lucchi e dal 2001 lavorano insieme. Nel loro studio di Milano si occupano di