Il giardino verticale è stato progettato utilizzando piante idonee alle condizioni progettuali ed ambientali, oltre che alla resa estetica.
Giardini verticali: la manutenzione e gestione studiata e programmata
I giardini verticali, indoor ed outdoor, sono sempre più richiesti per l’indiscutibile impatto estetico ma anche per i loro benefici
Studio Marco Piva / Ristrutturazione villa sul Lago di Como
Nella suggestiva cornice del lago di Como, lo Studio Marco Piva ha curato il progetto di una villa unifamiliare occupandosi della ristrutturazione interna ed esterna del lotto e del suo interior design.
Elena Bellusci / Boule De Verte
Di Elena Bellusci, Boule de Verte è una personale finestra domestica su microcosmi verdi, su storie e fiabe da guardare, curare e far vivere.
Il progetto nasce dall’ idea di voler portare un angolo di verde all’ interno delle abitazioni in città, racchiudere in vasi di cristallo questi micromondi, dove noi siamo gli spettatori e curatori di tutto ciò che avviene al loro interno.
SDM Products Selection, una selezione di prodotti di design in grado di migliorare la vivibilità degli spazi indoor e outdoor, ed allo stesso tempo di esprimere un mood.
Triptyque Architecture, Harmonia_57
Progettato da Triptyque e soprannominato Harmonia 57, questo palazzo per uffici e atelier d’artisti è immerso in un quartiere creativo sul lato ovest di São Paulo. Due volumi compongono l’edificio, che è rivestito di una pelle in cemento poroso con delle tasche per ospitare le piante. Una complessa rete di riciclo delle acque raccoglie le acque piovane e le acque grigie per l’impiego in irrigazione e servizi igienici, mentre un tetto verde aiuta a ridurre al minimo il deflusso dell’acqua piovana.