EOLO, “Il vento è un qualcosa che spesso ci sfugge, solo Eolo ha il potere di controllarlo.” – Giulio Patrizi
Il fascino del vento Eolo è un concetto, un’idea che nasce dall’osservazione della natura, che si concretizza in una seduta scultorea che nella sua plasticità formale nasconde una grande solidità sostanziale.
Il viaggio si manifesta nello spostamento: il vento favorisce migrazioni, trasporta micro-organismi che generano vita in ogni angolo del globo.




IFU© – Instructions For Use è una piattaforma italiana open source multicanale, i cui designer permettono a chiunque di costruire da sé e condividere progetti di design di alto contenuto stilistico e grande performance funzionale abbracciando i valori della filiera corta, dei costi compressi e del minimo spreco (di tempo, energie e materiali): una auto-produzione di oggetti finalmente elevata ai ranghi di un design degno di questo nome.

Per maggiori informazioni potete visitare il sito: www.instructionforuse.com