Lo stile elegante e contemporaneo delle scale di design Fontanot si riversa in uno shooting di grande effetto.
Focus indiscusso sono proprio le scale, mentre l’elemento umano è incarnato in Laura Fontanot, designer e anima del brand, che si è messa in gioco come soggetto fotografico.
La fotografa polacca Diana Lapin cristallizza il movimento in scatti liquidi e soffusi, pervasi da una luce che evoca l’alba, momento di mutamento e rinascita.
L’evoluzione e il dinamismo, infatti, sono tra gli asset fondamentali di Fontanot, marchio dell’eccellenza Made in Italy, che da oltre 70 anni progetta e produce soluzioni di arredamento per esterni e interni, strutture forti e funzionali ma al tempo stesso connotate da un’estetica delicata e minimale.
Nella gallery della Lapin, il minimalismo e la bellezza concreta delle scale fanno eco alle stesse qualità riscontrabili nella figura femminile: i colori basici e il taglio classico del vestiario sembrano cuciti sulla persona, così come i dettagli dello styling delle scale sono una conseguenza naturale della loro progettazione.

Non solo: lungi dall’essere mero elemento architettonico, la scala si fa simbolo di una curiosità, un’aspirazione a qualcosa di più alto, spesso invisibile. Ogni scatto mostra la persona intenta a cercare qualcosa, salendo i gradini o sporgendosi dalle balaustre: la ricerca è uno dei valori fondamentali di Fontanot, il desiderio continuo di innovazione e di spinta verso il futuribile.
Persino le azioni del quotidiano – bere un caffè, leggere un giornale – nella loro mise-en-scène sui gradini, danno la sensazione al contempo di relax e dinamicità. La scala diventa un luogo protetto, un rifugio temporaneo prima di rimettersi sulla strada verso il nuovo, prima di riprendere il cammino verso l’alto e l’altro.

La raccolta di fotografie nasce dal desiderio di mescolare discipline artistiche e canali di comunicazione: l’architettura è una branca dell’arte spesso considerata più tecnica, mentre il design viene visto come prodotto diretto della creatività e la fotografia come veicolo comunicativo emozionale. Tecnica progettuale, creatività nell’ideazione ed emozionalità estetica: i tre elementi costitutivi di ogni idea firmata Fontanot.
