interni legacy, l’eredità dal mondo del design span> è stato modificato: 2024-05-12 span> di Benedetto Fiori
La riflessione proposta quest’anno da Interni durante il Fuorisalone si concentra sul tema dell’eredità o Legacy, ciò che viene lasciato dal mondo del design alle nuove generazioni, in termini di ricerca, tecnologie, materiali, espressione figurativa, il rapporto con i grandi maestri del passato, ma anche dal punto di vista della cultura della sostenibilità.
le installazioni nel cortile dell’università statale cercano di dare delle risposte concrete attraverso alcuni designer internazionali che cercano di suggerire delle possibili vie per il design di domani, con la collaborazione di aziende tecnologicamente avanzate che operano nel campo dei materiali e delle tecnologie costruttive,
Photosyntesys, Akihisa Hirata per PanasonicArchitect’s Eye Speech Tchoban & Kuznetsov with TaltosSurface Alessandro e Francesco Mendini with Elegant LivingFlow Przemyslaw Stopa with Samsung Cheil Industries3D X1 multi slice view Odile Decq with FiandreiOne – Into the Void SOM Skidmore, Owings & Merrill with Carrara Marmotec e Martinelli LuceXL Wood Monica Armani with Provincia Autonoma di TrentoVillage Mountains Zhang Ke / StandardArchitecture with CamerichBelvedere Michele De Lucchi / Philippe Nigro ArtemideVerge, Elena Selina, allestimento Paola Navone, per Be OpenVerge, Elena Selina, allestimento Paola Navone, per Be OpenVerge, Elena Selina, allestimento Paola Navone, per Be OpenVerge, Elena Selina, allestimento Paola Navone, per Be OpenVerge, Elena Selina, allestimento Paola Navone, per Be Open