Il ditale è un oggetto utilizzato per migliaia di anni, con forme diverse a seconda del tipo di tessuto da cucire.
Nel corso dei secoli, è stato prodotto con materiali di pregio, trasformato in piccolo oggetto ornamentale, oltre ad essere uno strumento da utilizzare è stato anche un prezioso gioiello da mostrare. Con frasi, disegni e motti, smalto e porcellana, diventa un ricordo, un oggetto da collezione.
All’inizio del 19° secolo con l’inizio della produzione industriale, il metallo diventa sottile, la punta piuttosto piatta e la distribuzione dei piccoli fori è regolare.
Vito Nesta prende questo oggetto in modo geometrico e così ricco di storia e gli dà un’altra identità, diventa un vaso di nome “inDITO.”
Un vaso di ceramica, dai vari colori che riproduce fedelmente il ditale, con una dimensione più grande, diventa poetico e ironicoi.
![assieme](https://socialdesignmagazine.com/mag/wp-content/uploads/2012/12/benedetto_vito_nesta_indito_assieme.jpg)
![Zia tina](https://socialdesignmagazine.com/mag/wp-content/uploads/2012/12/benedetto_vito_nesta_indito_Zia_tina.jpg)
![vito nesta indito 7651](https://socialdesignmagazine.com/mag/wp-content/uploads/2012/12/benedetto_vito_nesta_indito_vito_nesta_indito_7651.jpg)
![vito nesta indito 7652](https://socialdesignmagazine.com/mag/wp-content/uploads/2012/12/benedetto_vito_nesta_indito_vito_nesta_indito_7652.jpg)
![vito nesta indito 7655](https://socialdesignmagazine.com/mag/wp-content/uploads/2012/12/benedetto_vito_nesta_indito_vito_nesta_indito_7655.jpg)
![vito nesta indito 7656](https://socialdesignmagazine.com/mag/wp-content/uploads/2012/12/benedetto_vito_nesta_indito_vito_nesta_indito_7656.jpg)
![vito nesta indito 7657](https://socialdesignmagazine.com/mag/wp-content/uploads/2012/12/benedetto_vito_nesta_indito_vito_nesta_indito_7657.jpg)
![vito nesta indito 7668](https://socialdesignmagazine.com/mag/wp-content/uploads/2012/12/benedetto_vito_nesta_indito_vito_nesta_indito_7668.jpg)
![ditali-16](https://socialdesignmagazine.com/mag/wp-content/uploads/2012/12/benedetto_vito_nesta_indito_ditali-16.jpg)
![indito](https://socialdesignmagazine.com/mag/wp-content/uploads/2012/12/benedetto_vito_nesta_indito_indito.jpg)
![indito2](https://socialdesignmagazine.com/mag/wp-content/uploads/2012/12/benedetto_vito_nesta_indito_indito2.jpg)
![indito3](https://socialdesignmagazine.com/mag/wp-content/uploads/2012/12/benedetto_vito_nesta_indito_indito3.jpg)
![indito4](https://socialdesignmagazine.com/mag/wp-content/uploads/2012/12/benedetto_vito_nesta_indito_indito4.jpg)
![indito 5](https://socialdesignmagazine.com/mag/wp-content/uploads/2012/12/benedetto_vito_nesta_indito_indito_5.jpg)
![Vitino ditino 0002](https://socialdesignmagazine.com/mag/wp-content/uploads/2012/12/benedetto_vito_nesta_indito_Vitino_ditino_0002.jpg)