Con il Salone del Mobile.Milano 2023 in arrivo, il mondo del design e dell’arredamento si prepara per uno degli eventi più attesi dell’anno. Il Salone del Mobile è la fiera internazionale di riferimento che si tiene annualmente a Milano, e rappresenta una vetrina mondiale per le ultime tendenze e le novità nel mondo dell’arredamento e del design.
Il Salone del Mobile.Milano 2023 torna alla sua collocazione tradizionale sul calendario, si svolgerà dal 18 al 23 aprile presso Fiera Milano Rho e rappresenta un ritorno dell’evento fieristico internazionale in una veste completamente trasformata. L’evento adotterà un nuovo format espositivo e contenuti culturali multidisciplinari completamente nuovi per Euroluce. Ci saranno tre importanti novità di questa edizione, tra cui un unico livello espositivo, un nuovo layout di Euroluce e una componente culturale che sarà integrata negli spazi della biennale della luce. L’obiettivo di queste novità è semplificare, migliorare e valorizzare l’esperienza di visita, mettendo l’uomo al centro dell’evento. Maria Porro, presidente del Salone del Mobile.Milano, afferma che l’evento ha l’ambizione di contribuire a ridisegnare il modello fieristico.
Il Salone del Mobile.Milano 2023, che si svolgerà in aprile, radunerà circa 1962 espositori, tra cui 550 giovani talenti under 35 e 27 scuole di design. L’evento creerà mondi diversi come il Salone Internazionale del Mobile, il Salone Internazionale del Complemento d’Arredo, Workplace3.0, S.Project, Euroluce e il SaloneSatellite, con nuove regole di distribuzione, che sarà su un unico livello, percorsi estetici e culturali, spazi esperienziali e aree di sosta e riposo saranno gestiti per fornire ai visitatori un’esperienza indimenticabile e coinvolgente.
L’evento suggerirà call-to-action come la partecipazione a workshop verticali e mostre tematiche, la presenza di installazioni site-specific e la visita di librerie.
Quella di aprile, sarà l’edizione della biennale della luce (Euroluce, padiglioni 9-11 e 13-15), giunta al suo 31° appuntamento, che si rinnoverà nel layout espositivo, ripensato dallo studio Lombardini22 per garantire un miglior collegamento fra i quattro padiglioni, semplificare il percorso di visita − che diventa ad anello irregolare e prende ispirazione dai percorsi stradali dei tradizionali borghi italiani − e, contemporaneamente, aumentare la visibilità degli espositori, assicurando a ognuno uno spazio adeguato.
L’edizione 2023 della biennale della luce (Euroluce) avrà come tema “The city of Lights“, che sarà il concept e il fil rouge tematico della biennale.
Potenza di immaginario e concretezza di visione caratterizzeranno il contenuto culturale interdisciplinare curato da Beppe Finessi, che farà di Euroluce un felice laboratorio di emozioni e sapere. Grazie all’intervento preciso e intelligente di Formafantasma, il cuore della biennale sarà Aurore, una grande piazza e arena per esperienze immersive e riflessive e luogo dedicato a diversi talk. Dello studio anche il
progetto di dodici Costellazioni, intermezzi architettonici che ospiteranno esposizioni nell’esposizione a cura di Finessi lungo l’intero percorso espositivo.
Le mostre principali includeranno la personale di Hélène Binet curata da Massimo Curzi, una mostra che omaggia la forma classica della lampadina a incandescenza curata da Martina Sanzarello, una rassegna d’immagini di architettura degli interni con la luce artificiale come protagonista curata da Michele Calzavara e un’installazione site-specific al neon di Maurizio Nannucci. Ci sarà anche una libreria specializzata in design, arte e illustrazione.
Il 24° SaloneSatellite, all’interno dei padiglioni di Euroluce, avrà come tema “Design Schools – Universities / BUILDING THE (IM)POSSIBLE. Process, Progress, Practice“. Saranno presenti oltre 550 giovani designer sotto i 35 anni e 27 scuole di design. La disposizione degli spazi espositivi è stata rinnovata per mettere in luce il contributo delle scuole di design alla formazione dei nuovi designer e allo sviluppo della progettazione. La mostra includerà anche una speciale esposizione intitolata “Sate-light. 1998-2022 SaloneSatellite young designers” che presenterà gran parte delle lampade progettate dai giovani in passato. Inoltre, ci saranno installazioni speciali e la presenza dell’ospite d’onore Gaetano Pesce, che parlerà della sua carriera e ispirerà i giovani talenti. La scenografia e la grafica dell’allestimento saranno ispirati alla luce naturale.
Durante Euroluce, nel padiglione 13 si terrà un nuovo programma di talk curato da Annalisa Rosso, incentrato sull’illuminazione, la tecnologia e la sostenibilità. Le conversazioni e i dibattiti saranno tenuti da figure di spicco della scena contemporanea del design, tra cui Shigeru Ban, Nao Tamura, Kjetil Trædal Thorsen, Marius Myking di Snøhetta e Andrea D’Antrassi di MAD.
Si discuterà di come l’innovazione nel campo dell’illuminazione possa migliorare il nostro futuro, concentrandosi su tematiche importanti come la transizione ecologica e il ruolo della tecnologia. Si prevede che questi dibattiti evidenzieranno come il progetto, il design e l’architettura siano in grado di comprendere il presente e immaginare il futuro, aprendo nuove strade e trovando soluzioni.
Il Salone del Mobile.Milano, in programma nel 2023, si concentrerà sulla gestione sostenibile dell’evento, con l’obiettivo di conseguire la certificazione ISO 20121 per la gestione sostenibile dell’evento. Il percorso di verifica è stato svolto dalla multinazionale di certificazione RINA. Inoltre, la Manifestazione ha avviato le procedure per individuare fornitori di materiali riciclati, riciclabili o riutilizzabili per la realizzazione delle parti comuni, e si adopererà per rigenerare le risorse consumate e assorbire i rifiuti prodotti. La Manifestazione ha anche ampliato le linee guida per allestimenti sostenibili proposte l’anno scorso alle aziende espositrici. Il Salone del Mobile.Milano ha aderito al Global Compact delle Nazioni Unite, la più estesa iniziativa a livello mondiale per la sostenibilità del business.
Il Salone del Mobile di Milano è considerato un esempio di dinamicità e di volontà di innovazione delle aziende del legno-arredo italiano, che hanno reso il design italiano famoso in tutto il mondo. La 61a edizione, insieme alla biennale Euroluce, rappresenterà l’energia che le aziende del settore hanno investito per portare la filiera ad un fatturato di quasi 57 miliardi di euro nel 2022 (+12,7% rispetto al 2021).
I risultati sono dovuti a diversi fattori, come l’efficacia dei bonus edilizi, la centralità della casa nel periodo della pandemia e il riconoscimento della qualità dei prodotti. Le imprese del settore si stanno impegnando sempre di più nella ricerca e nell’innovazione per creare prodotti sostenibili, utilizzando materie prime seconde, risparmiando energia e formando le risorse umane. La FederlegnoArredo si sta facendo promotrice della sostenibilità di prodotto, di processo e sociale e sta lavorando insieme ai suoi associati per diventare leader nel settore. L’obiettivo comune di Federazione, imprenditori e Salone del Mobile è la responsabilità verso il futuro.
Photo credits: AM Andrea Mariani