Uno spazio dedicato ad oggetti e complementi autoprodotti, tra cui spiccano le creazioni in vetro soffiato di Codice promossi da Source – self made design.
Desert Light, lampade-scultura dal design organico
Desert Light è una linea di lampade-scultura, le forme accattivanti, il materiale semitrasparente con cui sono realizzate, che lascia intravedere le venature, donano un fascino che nasce innanzitutto dall’oggetto e che si amplifica poi con l’accensione delle lampade.
SDM Products Selection, una selezione di prodotti di design in grado di migliorare la vivibilità degli spazi indoor e outdoor, ed allo stesso tempo di esprimere un mood.
Margherita: la lampada sostenibile autoprodotta da Izmade
Izmade, collettivo torinese che opera nel campo del design autoprodotto, presenta la lampada Margherita, da Dicembre 2014 lanciata ufficialmente sul mercato internazionale.
CREAZIONI GIOVANI diventa HOMI MAKER DESIGN AWARD
Con la nascita di Homi – Il nuovo grande Macef, il concorso internazionale CREAZIONI GIOVANI si rinnova e diventa HOMI MAKER DESIGN AWARD. Il concorso, indirizzato a giovani artigiani e/o creatori auto produttori che non abbiano compiuto i 35 anni di età alla data del 1° gennaio 2014, è aperto a: artigiani, artisti, diplomati e/o laureati provenienti da tutti i livelli d’insegnamento artistico e progettuale, giovani in fase di creazione d’impresa.
Grande novità!
Ora sono due le sezioni alle quali partecipare:
HOMI MAKER DESIGN AWARD – living habits: aperta alle auto produzioni che si inseriscono nei settori della decorazione casa e lifestyle in genere.
HOMI MAKER DESIGN AWARD – fashion & Jewels: aperta alle auto produzioni che si inseriscono nei settori del gioiello ed accessorio moda.
SDM Products Selection, una selezione di prodotti di design in grado di migliorare la vivibilità degli spazi indoor e outdoor, ed allo stesso tempo di esprimere un mood.
OLTREMONDO di Mario Alessiani per IFU, auto-produzione di pezzi griffati
OLTREMONDO, “Viaggiare a volte porta a rompere i confini, e solo oltrepassando i confini si uniscono mondi diversi.” – Mario Alessiani
NINA design di Leonardo Fortino per IFU, auto-produzione di pezzi ‘griffati’
NINA, “Adesso so che bisogna lasciare andare la barca, ovunque la spingano i venti del destino.” – Edgar Lee Masters
SDM Products Selection, una selezione di prodotti di design in grado di migliorare la vivibilità degli spazi indoor e outdoor, ed allo stesso tempo di esprimere un mood.
SWART presenta i suoi designer / Studio MID
Dialogo tra due giovani realtà: Swart, lo shop online di design indipendente made in Italy, e lo studio di design MID, secondo cui l’autoproduzione è veicolo di ricerca e innovazione tesa a offrire una nuova prospettiva sugli oggetti della vita quotidiana.
18.000 visitatori / Il successo di Operæ 2013
Grande successo di pubblico e molta soddisfazione da parte di espositori, buyer, pubblico, relatori e organizzatori. Si chiude sotto il segno positivo la quarta edizione di Operæ, il festival del design indipendente e autoprodotto ospitato ai Cantieri OGR dal 11 al 13 ottobre 2013 che ha registrato 18.022 visitatori nei tre giorni di apertura. Con 70 espositori nazionali e internazionali, una crescita di presenze (+20% di ingressi rispetto al 2012), 25 tra incontri e workshop, oltre 70 giornalisti accreditati, 7000 m2 di esposizione, Operæ si afferma come un importante appuntamento che promuove e valorizza l’eccellenza creativa locale, nazionale e internazionale nel mondo dell’autoproduzione.
SDM Products Selection, una selezione di prodotti di design in grado di migliorare la vivibilità degli spazi indoor e outdoor, ed allo stesso tempo di esprimere un mood.
IN BILICO / Andrea Pascucci per IFU (Instruction For Use)
InBilico è la seduta disegnata da Andrea Pascucci per IFU (Instruction For Use), un giovane brand italiano dedicato all’autoproduzione di pezzi “griffati” di giovani designer italiani.
Il viaggio è movimento. Movimento fisico, progetti, le scelte molte volte in bilico, in stato di instabilità. Proprio questa instabilità che circonda e ci appartiene, oggi più che mai, è rappresentata da un oggetto di arredo che normalmente fa di stabilità e fermezza il suo fulcro.