True Design al 100% Design di Londra con “True Goes Through”, elementi d‘arredo per ambienti di lavoro, spazi della collettività e interni privati nei cromatismi dell’autunno.
MCZ Group S.p.A. promuove progetti concreti per favorire l’occupazione.
Insieme ad EURES, il servizio europeo per la mobilità professionale, l’azienda lancia un bando per assegnare a giovani talenti under 30 contributi per prime esperienze di lavoro all’estero. L’obiettivo è offrire l’opportunità di arricchire il proprio CV, in un momento in cui la disoccupazione giovanile ha raggiunto il suo record storico. Il bando, aperto fino al 31 ottobre 2012, si può consultare dal sito www.mcz.it.
BUSSO / wall station “TipTop”, design Marc Krusin
“Tiptop è una esplorazione contemporanea di possibilità/necessità che al tempo stesso, rivisita un archetipo di mobili – l’ufficio “contenuto” nelle nostre case. E’ un tema di
Double Side / Matali Crasset
Il designer industriale francese, Matali Crasset, ha progettato “Double Side”, una sedia innovativa per il marchio italiano Danese. Questa seduta, con un semplice gesto, può diventare
Abandoned Bunkers
Uno splendido lavoro storico e fotografico dell’inglese Jonathan Andrew, con sede ad Amsterdam, si concentra in particolare su edifici e bunker al tempo della Seconda Guerra Mondiale in Europa.
Yuya Ushida: sofa_XXXX
‘Sofa_xxxx’ di yuya ushida, designer con studio in Germania, è un sistema di sedute espandibile e retrattile che si trasforma da divano a sedia. Il mobile è costruito da 8.000 bacchette che sono state individualmente tagliare a diverse lunghezze e levigate per realizzare gli angoli corretti necessarie per costruire la struttura.
Ring e giunti sono stati usati per collegare gli elementi del divano e conferirgli adattabilità e flessibilità. Nel complesso, ci sono voluti tre mesi di lavoro per terminare il lavoro. Il divano “XXXX” può sostenere un massimo di tre persone di 70kg ciascuna.