La casa si sviluppa su uno spazio limitato ma grazie alla sua organizzazione e ad un gioco di incastri tra interno ed esterno e ad un rapporto molto diretto con la piscina, riesce a soddisfare tutte le richieste del proprietario in modo pragmatico ed efficace rispetto alle restrizioni urbanistiche imposte.
Ampliamento in RUA DO GÓLGOTA, PORTO – FLORET ARQUITECTURA
La primitiva casa, che era completamente in rovina, è stata recuperata utilizzando le tecniche e il linguaggio architettonico convenzionale del periodo storico originario.
MOOD – Medicina Dentaria, centro odontoiatrico: design e funzionalità per il benessere dei pazienti, Tsou Arquitectos
Il nuovo centro odontoiatrico MOOD – Medicina Dentária si distingue per la sua progettazione funzionale ed estetica. L’organizzazione degli spazi segue un preciso intento di comfort e benessere dei pazienti.
Una ristrutturazione “irriverente”, Second skin, danielmsantos, eng + arq
La ristrutturazione è stata realizzata dallo studio di architettura e ingegneria danielmsantos, che ha saputo mantenere l’identità del vecchio edificio e al contempo donargli un nuovo spirito più audace e irriverente.
Una combinazione di elementi contemporanei e tradizionali, Casa NaMora, Filipe Pina + David Bilo arquitects
Casa NaMora è una combinazione di elementi contemporanei e tradizionali, in armonia con l’ambiente naturale circostante.
Total white interrotto dal calore del legno e dal cemento a vista, Casa H1 | Bruno H Gomes
Una villa total white in Portogallo dove la dominanza del bianco è interrotta dal calore del legno e da parti strutturali in cemento a vista.