Oggi 21 giugno 2012 prende vita l’edizione numero zero di Expop al Vivaio Riva, in via Arena 7 a Milano, la prima iniziativa dell’associazione Vivaio. L’intenzione di Expop è quella di aprire Expo alla partecipazione di tutti.
Il progetto nasce dall’iniziativa di un gruppo di persone attive nella cultura e nell’imprenditoria che si sono riunite fondando l’associazione Vivaio con lo scopo di concepire e supportare iniziative che possano rendere Milano protagonista a livello internazionale.
Quest’anno i progetti presentati sono: Il Parco Orbitale, Lo Zoo d’Artista, Milano in Mostra, Expop Teen, Eat Mi, Art Village, Italy?s Art for Expo, Milano Internazionale, DrinkAbility e Sistemi di Telelettura, il pubblico sarà invitato a votare i progetti esposti ed a presentarne di nuovi, i migliori saranno esposti nell’edizione 2013 di Expop.


Italy’s Art, è un progetto di Alessio Fortunato Ficara che ha come obiettivo la valorizzazione del patrimonio artistico italiano tramite l’organizzazione di una mostra al Castello Sforzesco durante i mesi dell’Expo

Milano in Mostra, di Manuela Ravalli, raccoglie scorci della città catturati dall’obiettivo di diversi fotografi, allestendo un percorso itinerante che si snoda attraverso i luoghi più rappresentativi della città. Le esposizioni si svolgeranno due volte l’anno fino al 2015, quando sarà prodotto un volume destinato alla vendita che raccoglierà tutte le fotografie esposte.

Zoo d’Artista, di Duilio Forte e Martina Mazzotta, prevede di intervenire all’interno di un parco pubblico per strutturare un’area gioco che sia concepita e disegnata da architetti, artisti e designers. “Zoo” perchè si ipotizza di intervenire nel parco Indro Montanelli, nella zona dove sorgeva lo zoo di Milano.

Parco Orbitale, di Giacomo Biraghi, un’orbita di verde che circonda Milano per oltre 70 Km, muovendosi tra la circonvallazione esterna e la tangenziale, in media a 5 Km dal Duomo.


EatMI, di Non Chiederci La Parola, è una guida alternativa per scoprire luoghi, personaggi, e aperitivi calpestando strade poco battute e narrando le ricette, le storie dei ristoranti, italiani e non, degli alimenti autoctoni o importati e dei suoi produttori.