La mappa del Parco Orbitale, progetto proposto da Giacomo Biraghi
Il 21 giugno Expo diventa “pop”. E’ questo l’obiettivo di Expop: aprire Expo alla partecipazione di tutti. Quest’anno è di scena l’edizione numero zero di Expop con alcuni progetti presentati al pubblico che sarà invitato a votarli e a proporne di nuovi. I migliori verranno messi in scena nell’edizione Expop 2013. I progetti saranno visibili dalle 10 alle 21 al Vivaio Riva in via Arena 7 a Milano. Tra gli altri ci saranno: Il Parco Orbitale, Lo Zoo d’Artista, Milano in Mostra, Expop Teen, EatMi, Art Village, Italy’s Art for Expo e Milano Internazionale. La partecipazione del pubblico è gratuita.
Expop è la prima iniziativa di Vivaio, associazione costituita da persone attive nella cultura e nell’imprenditoria, tutte nate tra la fine degli anni ‘60 e la fine dei ‘70, che ha lo scopo di concepire e supportare iniziative che possano rendere Milano protagonista a livello internazionale. “Stanchi di lamentarci, abbiamo deciso di diventare anche noi responsabili di una Milano migliore”, raccontano i fondatori di Vivaio, nata lo scorso 21 marzo, l’inizio della primavera. “Data simbolica per noi che vogliamo una Milano che si trasformi in un vivaio di belle iniziative da condividere e realizzare. E il primo frutto di Vivaio, Expop, nasce il primo giorno dell’estate”.
Dopo le 21 l’Expop diventerà Expop Night, con la“Festa dell’Expop più lunga dell’anno” allo Shu di Via Molino delle Armi.
Sponsor dell’Expop Day: gelateria siciliana Vasavasa e Spazio Sushi Brera.
Foto Alessandra Negri per il progetto Milano in Mostra
Opera di Duilio Forte che presenterà il progetto Zoo D’artista
Foto di Alberto Ravanelli p er il progetto Milano in Mostra
immagine del Vivaio Riva
Per ulteriori informazioni consultare: www.expop.org
Per iscriversi all’evento su Facebook: Expop (Evento).
http://www.facebook.com/events/437979502887027/