CASA N, progetto di edificio abitativo monofamilare, attualmente in corso di costruzione nelle colline aretine. La casa si articola intorno ad un patio separato dagli ambienti abitativi circostanti da pareti trasparenti in parte apribili, che ne consentono la percezione visiva come estensione degli spazi interni.
Foster and Partners / Residence Chesa Futura in St. Moritz, Svizzera
L’edificio per appartamenti Chesa Futura a St. Moritz, di Foster and Partners, è stato progettato unendo tecnologie all’avanguardia e tradizione antica.
SDM Products Selection, una selezione di prodotti di design in grado di migliorare la vivibilità degli spazi indoor e outdoor, ed allo stesso tempo di esprimere un mood.
Maurizio Giovannoni / attico in Turku
E’ stato recentemente ultimato il piccolo attico a Turku, in Finlandia, disegnato da Maurizio Giovannoni, del quale lo stesso progettista ci ha inviato alcune immagini.
Polifactory / Hous.E+
Hous.E+ combina tecniche vecchie e nuove al fine di creare non solo un edificio passivo in termini di efficienza energetica e sostenibilità, ma anche ben attrezzato per rispondere attivamente alle esigenze future dei sistemi di smart grid in cui viene distribuito un surplus di energia
SDM Products Selection, una selezione di prodotti di design in grado di migliorare la vivibilità degli spazi indoor e outdoor, ed allo stesso tempo di esprimere un mood.
“ÁLVARO SIZA. VIAGEM SEM PROGRAMA” DISEGNI E RITRATTI EVENTO COLLATERALE DELLA 13. MOSTRA INTERNAZIONALE DI ARCHITETTURA LA BIENNALE DI VENEZIA
Un progetto espositivo completamente dedicato al lato più intimo e meno conosciuto dell’architetto portoghese Álvaro Siza, figura di spicco nel panorama progettuale internazionale, insignito proprio
in questi giorni del Leone d’Oro alla carriera della 13. Mostra Internazionale di Architettura – la Biennale di Venezia.