Un progetto di riqualificazione urbana ha trasformato il cortile grigio di una scuola dell’infanzia della periferia romana in un grande carta geografica.
LECO, il sistema per la raccolta differenziata dall’aspetto ludico di FLUSSOCREATIVO
Leco, la stazione ecologica attrezzata progettata da flussocreativo, ha un aspetto giovane e colorato, con un forte rimando ludico impresso nella memoria collettiva.
E’ un siatema di contenitori per la raccolta differenziata, composto da cinque elementi in polietilene a bassa densità (LDPE) di cui due per l’allumino e il vetro, nei rispettivi colori azzurro e verde e due, di dimensione più grande, per la carta di colore bianco e giallo per la plastica. I quattro elementi si posizionano a loro volta su un quinto elemento, di colore grigio, che fa da basamento.
Atelier Peter Kis, Prater Street
Lo studio ungherese di architettura Peter Kis ha progettato un complesso a più piani ad uso misto nel Distretto Józsefváros di Budapest.
La particolarità dell’edificio