Le Elidi, i portafrutta disegnati da Alessandro Loschiavo e Marco Paiani per Aliantedizioni, hanno vinto il Good Design Award assegnato, come ogni anno, da The Chicago Athenaeum, Museum of Architecture and Design.
Aliantedizioni presenta le Elidi, fiori porta-frutta!
In occasione del prossimo Salone del Mobile, Aliantedizioni presenta le Elidi, una serie di contenitori a conca, come gigantesche ninfee semitrasparenti.
KLIM e CAMILLA di VARO: le sedie per l’estate, indoor e outdoor
Klim e Camilla sono le sedie di Varo in polipropilene, ideali e resistenti anche per esterni e funzionali nell’utilizzo perché pieghevoli o impilabili.
Ideali per l’interno e per l’esterno, leggere e resistenti, con un design giovane e fresco che le rende ideali per gli spazi contemporanei di città e anche per terrazze, patii, spazi esterni e case al mare.
Panton Chair, la sedia cult in plastica di Verner Panton
La Panton Chair è stata disegnata nel del designer danese Verner Panton nel 1960. In realtà ad essere realizzato nel 1960 è stato il primo modello in gesso, i primi disegni sono del 1950 quando Verner Panton ebbe l’idea di progettare una seduta impilabile in plastica in un unico pezzo.
SDM Products Selection, una selezione di prodotti di design in grado di migliorare la vivibilità degli spazi indoor e outdoor, ed allo stesso tempo di esprimere un mood.
HANASI Design / lampada Carmen
La lampada Carmen, di HANASI Design, è ottenuta da un unico foglio di polipropilene tagliato e curvato, produce una luce diffusa sia verso l’alto che verso il basso e può essere decorata con vari motivi serigrafati.
Ovetto: EcoDesign futuristico ed elegante
La raccolta differenziata svolge un ruolo prioritario nel sistema di gestione integrata dei rifiuti in quanto consente, da un lato, di ridurne il flusso da avviare allo smaltimento e, dall’altro, di condizionare in maniera positiva l’intero sistema di gestione. Per far si che essi vengano correttamente smaltiti e riciclati è necessario che siano mantenuti divisi a seconda del tipo di materiale di cui sono costituiti. L’Architetto d’interni e designer Gianluca Soldi, da sempre sensibile all’ambiente e alla persona, ha progettato e realizzato un oggetto che servisse alla raccolta domiciliare differenziata al fine di educare la popolazione a smaltire correttamente i rifiuti per poterli, conseguentemente, riciclare.