Una sauna con vista progettata dall’architetto italiano Matteo Foresti, la “sauna R” si trova nel cuore di Stoccolma. Una realizzazione singolare.
Un rifugio sospeso tra gli alberi
Il coltivatore olandese Bruno Grunne e l’architetto Nicolas d’Ursel di Trees and People sono gli ideatori dell’innovativo progetto di questa capanna sospesa.
Il risultato finale è un vero rifugio di facile installazione e che non lascia traccia, senza alcun impatto sull’ambiente.
Una piccola casa diagonale nella foresta
Questa casa pendente è un concept innovativo creato dallo studio di architettura ceco Uhlik Architekti, formata dagli architetti Petr Uhlik, Jan SORM e Premysl Jurak.
La casa, chiamata Forest Retreat, è costruita con una conformazione diagonale, la parte superiore poggia su di un masso gigante.
Una piccola casa portatile costruita con due grandi serbatoi d’acqua
Realizzata partendo da due enormi serbatoi d’acqua e pochi altri materiali, per la maggior parte riciclati, Taku-Tanku è una piccola casa portatile semplice e veloce da costruire.
“Taku-Tanku”, può accogliere due o tre persone, potrebbe potenzialmente essere usata come rifugio, dicono i suoi creatori, lo studio di architettura Stereotank ed il designer giapponese Takahiro Fukuda.
SDM Products Selection, una selezione di prodotti di design in grado di migliorare la vivibilità degli spazi indoor e outdoor, ed allo stesso tempo di esprimere un mood.
Refugi Lieptgas: hideaway svizzero che cita il passato in veste moderna
credits: Gaudenz Danuser
Da lontano il Refugi Lieptgas sembra una tipica capanna di legno, situata nelle Alpi Svizzere tra il paesino Flims (Graubünden) ed il bosco. Dando un’occhiata da più vicino ci si accorge che la cabin è fatta di cemento.
Avanto Architects / Garden Glass House
Ad Avanto Architects è stata commissionata da parte di Kekkilä, una società specializzata in strutture per il giardinaggio, una struttura modulare che faccia sia da serra che da deposito per gli attrezzi.