Green

BELLO, BUONO, GIUSTO È IL PROGETTO!

Si parla molto di Green Economy, esaltando un modello virtuoso di sviluppo economico che analizza il sistema non solo dal punto di vista del profitto, ma considera anche l’impatto ambientale e i potenziali danni ambientali ad esso collegati.

Design

Studio Lievito / Sisieda, sgabelli in cemento

Dietro un’invitante rotondità l’ospite comprende ben presto di che ‘pasta’ la sua seduta sia fatta. Si tratta davvero di un invito a restare? Sedute in cemento montate su basi in legno. Modelli realizzati versando del cemento a presa rapida in fodere di tessuto.

Green

Vasco Pinto Alves / “Manta” e “Manta +”, tavolini per dandave ®

Questo piccolo tavolo 900x450x450mm, è il risultato di una continua ricerca sul riutilizzo dei residui industriali – che sono già stati valutati secondo le loro caratteristiche e le loro possibilità di sviluppare nuovi oggetti (uno o una piccola serie) con essi – la sfida lanciata è quella di evitare la produzione di ulteriori rifiuti.

Visual

Emanuele Spano / Un altro premio per la “Torre Saracena”, “I’m Where I Live” si aggiudica il premio internazionale A’ Design Award

“I’m Where I Live”, il progetto del designer leccese Emanuele Spano, villa-studio ispirata al modello della Torre Saracena situata nell’antico borgo di Muro Leccese (LE), si aggiudica il Silver A’ Design Award.

Design

VALLI ARREDOBAGNO / JUN, un nuovo sistema di contenitori per la sala da bagno

“Lo spazio svuotato del pieno in un tempo vissuto intensamente”, così nasce Jun, sistema di contenitori da bagno dalle linee pure e dall’aspetto rigoroso che integra le funzioni fondamentali della zona wellness.