Visual

Vecchi libri trasformati in sculture da Brian Dettmer

book art sculpture-socialdesignmagazine01
Vecchi libri trasformati in sculture da Brian Dettmer è stato modificato: 2025-04-12 di virgilio conti

Brian Dettmer trasforma vecchi libri in sculture con bisturi e altri strumenti chirurgici, dal 2002 ad oggi le sue opere sono state esposte in più di 120 mostre in tutto il mondo.

I libri sono pezzi senza tempo della conoscenza e della storia. Sono i migliori insegnanti e cantastorie del passato. Questi materiali stampati non hanno prezzo e sono considerati immortali in una certa misura, ma nell’era dell’innovazione in cui tutto può essere digitalizzato, materiali stampati come libri ed enciclopedie, sono affetti da un enorme calo di popolarità soprattutto tra i più giovani a causa delle loro versioni moderne come l’e-book.

Dobbiamo anche ammettere il fatto che ogni tipo di informazione può essere acquisita attraverso internet. Lasciando i libri su scaffali polverosi che servono solo come ornamenti per la casa.

Brian Dettmer, anche conosciuto come il chirurgo del libro, ha trovato un modo che ha ridato una nuova vita a questi libri.

Egli usa vecchi materiali come libri, mappe, enciclopedie, libri di testo per creare dei pezzi unici ed incredibili. Usando pinzette, coltelli, bisturi e altri strumenti chirurgici, seziona il libro e scopre a poco a poco la sua parte più nascosta, nemmeno lui in realtà sa quale sarà il risultato finale delle sue creazioni. “Questo rende il tutto ancora più emozionante,” ha dichiarato Dettmer.

book art sculpture-socialdesignmagazine02
book art sculpture-socialdesignmagazine03

L’artista inizia il suo processo sigillando i bordi del vecchio libro con la colla. Una volta che i bordi sono ben chiusi ed i libri sono nella forma desiderata, inizia a scavare pezzetto dopo pezzetto strato dopo strato portando alla luce varie lettere di ogni pagina e le immagini che vuole mantenere. Niente dentro il libro è trasferito o impiantato, solo rimosso.

Il suo processo può richiedere settimane o anche anni, a seconda di come la scultura è intricata. La sua settimana lavorativa arriva di solito fino a 50 ore che lui trascorre chiuso all’interno del suo studio.

book art sculpture-socialdesignmagazine04
book art sculpture-socialdesignmagazine05
book art sculpture-socialdesignmagazine06
book art sculpture-socialdesignmagazine07
book art sculpture-socialdesignmagazine08
book art sculpture-socialdesignmagazine09
book art sculpture-socialdesignmagazine10
book art sculpture-socialdesignmagazine11
book art sculpture-socialdesignmagazine12
book art sculpture-socialdesignmagazine13
book art sculpture-socialdesignmagazine14
book art sculpture-socialdesignmagazine15
book art sculpture-socialdesignmagazine16
book art sculpture-socialdesignmagazine17
book art sculpture-socialdesignmagazine18
book art sculpture-socialdesignmagazine19
book art sculpture-socialdesignmagazine20
book art sculpture-socialdesignmagazine21
book art sculpture-socialdesignmagazine22
book art sculpture-socialdesignmagazine23
book art sculpture-socialdesignmagazine24
book art sculpture-socialdesignmagazine25
book art sculpture-socialdesignmagazine26
book art sculpture-socialdesignmagazine27
book art sculpture-socialdesignmagazine28
book art sculpture-socialdesignmagazine29
book art sculpture-socialdesignmagazine30
book art sculpture-socialdesignmagazine31
book art sculpture-socialdesignmagazine32

Per maggiori informazioni: http://briandettmer.com

You Might Also Like